La manutenzione e la pulizia

MANUTENZIONE ORDINARIA E PULIZIA

Per mantenere in buono stato il pavimento in legno si consiglia di:


PAVIMENTO

SPOLVERATURA

PULIZIA

MANUTENZIONE

poco usato

(es. camera da letto, ecc.)

Quotidiana

(pv e pco)

Settimanale

(pv e pco)

Semestrale (pv)

Mensile (pco)

Mediamente usato

(es. salotto, soggiorni, corridoi, ecc.)

Quotidiana

(pv e pco)

Settimanale(pv) quotidiana (pco)

Mensile (pv)

Settimanale pco)

Molto usato

(es. ingressi, negozi, uffici, ecc.)

Quotidiana

(pv e pco)

Quotidiana

(pv e pco)

Settimanale (pv)

Settimanale (pco)

Pv = pavimento verniciato

Pco = pavimento cerato-oliato


MANUTENZIONE STRAORDINARIA E PULIZIA

Il pavimento di legno, dopo anni di esercizio, può presentarsi consumato o danneggiato. Nei punti di più intenso calpestio, il parquet comincia a dare segni di usura dopo 6/o anni. A questo punto deve intervenire il parquettista. Se la vernice è ancora in uno stato accettabile, egli si limiterà a carteggiare tutto il pavimento per togliere la patina superficiale logorata per poi stendere una nuova mano (o due) di vernice. Questa operazione è necessaria per trasformare un parquet trattato a cera in un parquet con vernice trasparente. Con una rilevigatura integrale, viene asportato uno spessore di legno di appena 0,2/0,3 mm. Il pavimento può, quindi, sopportare nel tempo moltissime operazioni di questo genere e ogni volta tornerà nuovo, come se fosse stato messo in opera da pochi giorni.
 

Evitare di coprire il pavimento con tappeti o altro nel primo periodo di tempo senza l’avvenuta ossidazione.
 

Usare detergenti neutri e non schiumosi con impiego di un panno umido; l’utilizzo di alcool e altri solventi può danneggiare la verniciatura.

© 2023 Leoni Parquet s.n.c. di Leoni Manuel & C. - Cod.Fisc. e P.Iva 00485390397 - Credits - Privacy Policy - Cookie Policy -